NUOVO punto vendita a MALCESINE (Vr)
Dal 18 Aprile 2018 ( inaugurazione ufficiale il 26 maggio 2018) un NUOVO punto vendita “Sapori del Baldo” apre le sue porte alla comunità di Malcesine e ai molti turisti, italiani e stranieri, che scelgono questo territorio per trascorrere le proprie vacanze.
«Qui, il consumatore, potrà acquistare formaggi e vini - viene spiegato - veri ambasciatori del territorio aviense». “Sapori del Baldo”, infatti, nasce da un’idea comune e si concretizza grazie all’intercooperazione messa in campo dal Caseificio di Sabbionara e dalla Cantina di Avio, espressioni di una cooperazione agricola molto viva e attiva e particolarmente radicata.
5 MAGGIO 25 MAGGIO 2018 ALLE ORE 11.00018 ALLE ORE 11.00
5 MAGGIO 2018 ALLE ORE 11.00


Da dove nasce il nome "Sapori del Baldo " ?
Il Monte Baldo, infatti, unisce i territori di Malcesine, di Sabbionara e di Avio. Sul Baldo si trovano le malghe e i pascoli dei nostri allevatori soci. Ai piedi di questa montagna i viticoltori soci della Cantina coltivano la vigna da cui si ricava pregiato nettare di bacco. E, dalla sommità di questo monte, si può ammirare tutto il Garda». Con il “latte delle mucche che pascolano sul Baldo viene prodotto il Casat del Baldo, formaggio che rappresenta una delle nostre eccellenze casearie – viene aggiunto - Casat è un termine dell’idioma locale che significa prodotto caseario. Dalle stesse colline si produce l’Enantio, vino autoctono».
Inoltre, e anche questo aspetto è meritevole di essere messo in luce, quasi tutti i soci del Caseificio sono soci della Cantina e “quattro di loro – viene precisato – sono originari di Malcesine. Ogni giorno, dopo la mungitura, portano il latte al caseificio, trecentosessantacinque volte all’anno”. Il punto vendita “Sapori del Baldo” è collocato in via Navene, nel cuore di Malcesine, in una zona particolarmente favorevole per chi ama le passeggiate, godersi il panorama circostante e avere la possibilità di apprezzare i sapori dell’enogastronomia del Baldo.
